Parabellum
“Si vis pacem para bellum” «se vuoi la pace prepara la guerra», cit. Vegezio. Il mio PARABELLUM è un richiamo alla forza simboleggiata dalle fattezze di un toro, archetipo della concretezza, cerchio sormontato da una falce di luna, incontro degli impulsi...
leggi tuttoliberAlchimia, un’indagine pittorica
“liberALCHIMIA, un’indagine pittorica”, è una mia esposizione personale presentata presso il Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale Abruzzo (31 marzo - 11 aprile 2023), incentrata sul tema della rinascita attraverso la metafora...
leggi tuttoNon ti scordar di me
“Non ti scordar di me”, olio su tela con applicazione di ottone in polvere lamellare e di oro verde 18 carati in foglia libera a doppio spessore applicati a missione all’acqua; blu oltremare naturale di lapislazzuli afgani e cinabro della serie speciale...
leggi tuttoAperti da ottobre 2022 i corsi di pittura
I Corsi di Pittura si rivolgono ad un pubblico adulto intenzionato ad approcciarsi alla tecnica della pittura ad olio e a quella dell’acquerello. Attraverso un percorso guidato si affronterà la conoscenza dei materiali, dei supporti pittorici e delle varie...
leggi tuttoIl Cielo Capovolto – Piccola Favola Alchemica
La favola è una breve narrazione il cui fine è quello di far comprendere una morale.Mi sono approcciata ad essa grazie all’invito di Stefano Carnicelli a partecipare al progetto “Sfavoleggiando”, creato dall'Associazione Italiana Artistico Culturale “Il...
leggi tuttoLa Dama con gli Ermellini
Partecipazione al XXIV Premio Cimitile presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, a Napoli, esposizione collettiva tenutasi dall'8 al 15 giugno 2019. Dovendo realizzare un’opera dedicata al grande Leonardo da Vinci ho dipinto la mia Dama con gli...
leggi tuttoIntervista “Tra il sacro e il mito il racconto della femminilità”
Grazie a Marta Beatrice Anghel per il bellissimo articolo “Tra il sacro e il mito il racconto della femminilità” sul quotidiano della Provincia di Teramo - La Città, pubblicato in data 7 maggio 2019.
leggi tuttoIntervista al Museo d’Arte dello Splendore
Grazie a Flavio Forcellese e a Silvia Snory per l'intervista eseguita durante la mia mostra personale “Sara Chiaranzelli: immagini”, a cura di Marialuisa De Santis, presso il MAS - Museo d’Arte dello Splendore di Giulianova. Dal 7 aprile al 26 maggio 2019.
leggi tutto“Sara Chiaranzelli, immagini” Museo d’Arte dello Splendore
"Sara Chiaranzelli, immagini" mostra personale al Museo d'Arte dello Splendore a cura di Marialuisa De Santis dal 7 aprile al 26 maggio 2019 SARA CHIARANZELLI: IMMAGINIcomunicato stampa Domenica 7 aprile 2019, alle ore 18.30, presso il Museo d’Arte dello...
leggi tuttoRealizzazione 55° Murale di Casoli Pinta – Museo sotto le stelle
Dal 7 al 9 ottobre sono stata ospitata dalla comunità di Casoli di Atri per realizzare la 55sima opera murale da collocare nel museo sotto le stelle di Casolipinta. L’accoglienza e la gentilezza della gente del posto hanno reso unici questi giorni...
leggi tuttoMostra Vivam a Burghausen – Germania
Il 29 settembre è stata inaugurata a Burghausen in Germania il prosieguo della mostra itinerante Vivam, partita da Sulmona in occasione del Bimillenario Ovidiano. Tra le opere c'è la mia prima edizione di Medusa. Secondo Ovidio Medusa, cantata nel Libro IV...
leggi tuttoNeuromante opera presentata al 44° Premio Sulmona
Neuromante - olio su tela - 100x110 cm - Sara Chiaranzelli 2017 Quest’anno ho partecipato su invito al 44^ PREMIO SULMONA 2017 – ‘Gaetano Pallozzi’ Rassegna internazionale di Arte Contemporanea – Edizione speciale per il Bimillenario Ovidiano, tenutosi...
leggi tuttoCasoli Pinta – VI Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale
Il 2 settembre è stata inaugurata ad Atri, presso Pinacoteca del Museo Archeologico, la VI edizione della Biennale Nazionale di Pittura Murale Casoli Pinta, organizzata dall’associazione culturale “Castellum Vetus” in collaborazione con il Comune di Atri e...
leggi tutto“Babele”, Palazzo Fibbioni, L’Aquila
Progetto Artistico Pittorico-Letterario a cura di Sara Chiaranzelli e Francesca Massaro. L’Aquila, Palazzo Fibbioni, dal 27 novembre al 4 dicembre 2016. Il progetto BABELE nasce da un dialogo avuto nel 2014 tra l’artista Sara Chiaranzelli e la storica...
leggi tuttoSant’Anna degli Zingari, Giulianova
L’opera Sant’Anna degli Zingari è una pala d’altare che ho realizzato per la chiesa di Sant’Anna situata nel centro storico di Giulianova alta. A seguito di un seminario formativo a cura dalla Fondazione Piccola Opera Charitas assieme alla Diocesi di...
leggi tuttoLogo Percorso Memoria Natura, L’Aquila
Ho realizzato il logo che rappresenta il progetto “Percorso Memoria Natura”, nato da un’idea del Comune del’Aquila in collaborazione con A.N.P.I., C.A.I., I.A.S.RI.C., e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sulla realizzazione dei...
leggi tuttoProgetto Alchimia, 2014
Attraverso una pittura digitale ho definito 16 scorci raffiguranti la città dell’Aquila, tutti rivolti ad una sintesi che tende a dissolvere la definizione del segno, che si astrae come una preghiera rivolta al divino, simboleggiato dall’ORO.L’Alchimia è...
leggi tutto“Altroieri – Atto d’Amore”, L’Aquila
L’altroieri – atto d’amore è un’esposizione personale inserita nel programma della 716^ Perdonanza Celestiniana, con il Patrocinio del Comune dell'Aquila, della Provincia dell'Aquila, della Regione Abruzzo, dell'Arcidiocesi dell'Aquila e della Conferenza...
leggi tutto