L’Albero della Vita
Preparando la mia prossima mostra. "L'Albero della Vita" dettaglio in prospettiva, olio su tela 2022.
leggi tuttoAperti ad ottobre 2021 i corsi di pittura
I Corsi di Pittura ad olio e acquerello riprenderanno martedì 5 ottobre 2021, per tutte le info: 347 82 82 146 – sarachiaranzelli@gmail.comRiprendono per il mese di ottobre 2021 i Corsi di Pittura ad Olio e Acquerello adottando tutte le dovute accortezze...
leggi tuttoDettagli work in progress
Preparando la mia prossima mostra. Dettaglio "Nostra Signora Alchimia", olio su tela.
leggi tuttoDettagli work in progress
Preparando la mia prossima mostra. Dettaglio "Nostra Signora dei Colori", olio su tela
leggi tuttoPreparando la mia prossima mostra…
Preparando la mia prossima mostra [...] Dettaglio dell’opera “Gli Illuminati”, olio su tela.
leggi tuttoSimurg
Preparando la mia prossima mostra. Dettaglio dell’opera “Simurg”, olio su tela.
leggi tuttoCampi d’oblio
Preparando la mia prossima mostra. Dettaglio dell’opera “Campi d’oblio”, olio su tela e foglia di rame.
leggi tuttoOuroboros
Preparando la mia prossima mostra. Dettaglio dell’opera “Ouroboros”, olio su tela.
leggi tuttoInconscio collettivo, omaggio a Jung
"Inconscio collettivo, omaggio a Jung". Olio su tela, cm 140x70, 2020. Finalmente ho completato un lavoro che solo inizialmente credevo concluso - una precedente "Hel" - ma che più guardavo e più vedevo incompleto. È un’opera che mira all’inconscio, al sogno svelato...
leggi tuttocorsi di pittura
Attualmente i Corsi di Pittura ad olio e acquerello sono sospesi salvo nuova comunicazione.
leggi tuttoLa vergine
"La vergine" olio su tela di juta, metallo in foglia, 100x110cm, Sara Chiaranzelli, 2020.
leggi tuttoLa colomba rossa
“La colomba rossa” è il frutto di sperimentazione delle arti applicate, in particolar modo della pittura ad olio su rame, inteso come metallo vile. Fase di elaborazione del primo stadio di trasformazione, Luna philosophorum, mercurio alchemico.
leggi tutto“La Vergine” – work in progress
"La vergine" olio su tela di juta, metallo in foglia, 100x110cm, Sara Chiaranzelli - particolari - work in progress
leggi tuttoIl Cielo Capovolto – Piccola Favola Alchemica
La favola è una breve narrazione il cui fine è quello di far comprendere una morale. Mi sono approcciata ad essa grazie all’invito di Stefano Carnicelli a partecipare al progetto “Sfavoleggiando”, creato dall'Associazione Italiana Artistico Culturale “Il Cielo...
leggi tuttoLa vergine (particolare) opera in fase di realizzazione
"La vergine" olio su tela di juta, 100x110cm, Sara Chiaranzelli - particolare - work in progress
leggi tuttoNigredo. Lapis Philosophorum
La prima materia, nera più nera del nero, si trova nella profondità del nostro essere, e per conoscerla è necessario che la coscienza si inabissi nell’inconscio. Bisogna uccidere il Vecchio Re, ossia il proprio Ego, per cercare di conoscere noi stessi. Viviamo in una...
leggi tuttoBozze cromatiche di metallo in foglia
Bozze cromatiche di metallo in foglia. Esercitazione del tutto sperimentale in cui ho dapprima applicato a missione su tela su tavola sia la foglia di rame che la foglia oro zecchino a 23 e 3/4 carati, e successivamente ci ho dipinto sopra con colori pregiati. Ho...
leggi tuttoLapis Philosophorum – primi studi grafici sulla Nigredo
Primi appunti sulla Nigredo, l'Opera minore. Acquerello su carta cotone e grafite. "Esiste nella chimica un certo corpo nobile, all'inizio del quale regna la miseria con aceto, alla fine invece diletto con gioia; così ho supposto che questo sarebbe successo anche a...
leggi tuttoStudio di “minotauri”
Dopo "Medusa" che è il Tempo, viene il "Minotauro" che è lo Spazio. L'immagine raffigura due particolari di un'opera ad olio su tela non finita. Il minotauro è un mostro che mangia lo spazio, solitamente raffigurato da un uomo con la testa di toro, io l'ho reso come...
leggi tuttoLapis Philosophorum
Lapis Philosophorum. I Diamantini di Gould per me sono il simbolo del colore, e, come i sogni, sono in grado di volare. Hanno in sé il potenziale della leggerezza, la capacità di togliere quell’affanno che grava sul cuore quando le delusioni ci affaticano durante il...
leggi tuttoAd ottobre aperti i Corsi di Pittura
Dal mese di ottobre 2019 fino a maggio 2020 saranno aperti al pubblico i Corsi di Pittura ad Olio ed Acquerello, a Coppito - L’Aquila - in Via di Preturo 45B. I corsi sono rivolti ad un pubblico adulto. Il costo del Corso di Pittura è di 50,00 € mensili e...
leggi tuttoPiccola favola alchemica
L'incredibile fascino alchemico della foglia oro. Doratura applicata a missione, foglia oro 23 e 3/4 carati sopra un piccolo quadro che ho realizzato ad olio su tela, 2019.
leggi tuttoPandora
Pandora, olio su tela, 100x110 cm. Opera non finita.
leggi tuttoLa Dama con gli Ermellini
Partecipazione al XXIV Premio Cimitile presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, a Napoli, esposizione collettiva tenutasi dall'8 al 15 giugno 2019. Dovendo realizzare un’opera dedicata al grande Leonardo da Vinci ho dipinto la mia Dama con gli Ermellini,...
leggi tuttoMumart V Edizione – Museo Michetti di Francavilla
Dal 25 maggio al 10 giugno 2019 presso il Museo Michetti di Francavilla si è tenuta la V edizione di Mumart, a cura di Giuseppe Bacci, esposizione collettiva in cui ogni artista invitato a partecipare ha esposto due opere. Io ho presentato "Hel" e "Madonne...
leggi tuttoStudio della Dama con gli Ermellini
"Dama con gli ermellini" olio su tela preparata con imprimitura classica di colla di coniglio, gesso di Bologna, olio di lino crudo e glicerina. Opera dedicata a Leonardo da Vinci. Pensando a Leonardo ho voluto rendere omaggio alla sua etica animalista, per questo ho...
leggi tuttoIntervista “Tra il sacro e il mito il racconto della femminilità”
Grazie a Marta Beatrice Anghel per il bellissimo articolo “Tra il sacro e il mito il racconto della femminilità” sul quotidiano della Provincia di Teramo - La Città, pubblicato in data 7 maggio 2019.
leggi tuttoStudio di ermellini
Studio di ermellini, acquerello su carta cotone. Studio per la mia Dama con gli Ermellini, opera dedicata a Leonardo Da Vinci.
leggi tuttoIntervista al Museo d’Arte dello Splendore
Grazie a Flavio Forcellese e a Silvia Snory per l'intervista eseguita durante la mia mostra personale “Sara Chiaranzelli: immagini”, a cura di Marialuisa De Santis, presso il MAS - Museo d’Arte dello Splendore di Giulianova. Dal 7 aprile al 26 maggio 2019.
leggi tutto“Sara Chiaranzelli, immagini” Museo d’Arte dello Splendore
"Sara Chiaranzelli, immagini" mostra personale al Museo d'Arte dello Splendore a cura di Marialuisa De Santis dal 7 aprile al 26 maggio 2019 SARA CHIARANZELLI: IMMAGINIcomunicato stampa Domenica 7 aprile 2019, alle ore 18.30, presso il Museo d’Arte dello...
leggi tuttoGran Sasso tra memoria e momento – Sharky Art Gallery
Gran Sasso tra memoria e momento è una mostra a due che percorre gli scenari più suggestivi del Gran Sasso d’Italia, attraverso la visione del passato e del presente. Il Presente, colto dall’obiettivo di Andrea Corsi, è un elogio al carpe diem, alla...
leggi tuttoOltre lo sguardo, Simboli e Metafore contemporanee – Sharky Art Gallery
Ovunque Proteggi, ritratto di una madre olio su tela e foglia oro applicata a missione e foglia oro puro a 23 3/4 carati, 40x70 cm, Sara Chiaranzelli 2017 Se penso al simbolo penso all’arte sacra, che con il suo insieme di codici ha da sempre stabilito un...
leggi tuttoRealizzazione 55° Murale di Casoli Pinta – Museo sotto le stelle
Dal 7 al 9 ottobre sono stata ospitata dalla comunità di Casoli di Atri per realizzare la 55sima opera murale da collocare nel museo sotto le stelle di Casolipinta. L’accoglienza e la gentilezza della gente del posto hanno reso unici questi giorni...
leggi tuttoMostra Vivam a Burghausen – Germania
Il 29 settembre è stata inaugurata a Burghausen in Germania il prosieguo della mostra itinerante Vivam, partita da Sulmona in occasione del Bimillenario Ovidiano. Tra le opere c'è la mia prima edizione di Medusa. Secondo Ovidio Medusa, cantata nel Libro IV...
leggi tuttoNeuromante opera presentata al 44° Premio Sulmona
Neuromante - olio su tela - 100x110 cm - Sara Chiaranzelli 2017 Quest’anno ho partecipato su invito al 44^ PREMIO SULMONA 2017 – ‘Gaetano Pallozzi’ Rassegna internazionale di Arte Contemporanea – Edizione speciale per il Bimillenario Ovidiano, tenutosi...
leggi tuttoCasoli Pinta – VI Premio Biennale Nazionale di Pittura Murale
Il 2 settembre è stata inaugurata ad Atri, presso Pinacoteca del Museo Archeologico, la VI edizione della Biennale Nazionale di Pittura Murale Casoli Pinta, organizzata dall’associazione culturale “Castellum Vetus” in collaborazione con il Comune di Atri e...
leggi tuttoBabele
Progetto Artistico Pittorico Letterario a cura di Sara Chiaranzelli e Francesca Massaro. Il progetto BABELE nasce da un dialogo avuto nel 2014 tra l’artista Sara Chiaranzelli e la storica dell’arte Francesca Massaro. Entrambe hanno avvertito con...
leggi tuttoSant’Anna degli Zingari
L’opera Sant’Anna degli Zingari è una pala d’altare che ho realizzato per la chiesa di Sant’Anna situata nel centro storico di Giulianova alta. A seguito di un seminario formativo a cura dalla Fondazione Piccola Opera Charitas assieme alla Diocesi di...
leggi tuttoLogo Percorso Memoria Natura
Ho realizzato il logo che rappresenta il progetto “Percorso Memoria Natura”, nato da un’idea del Comune del’Aquila in collaborazione con A.N.P.I., C.A.I., I.A.S.RI.C., e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sulla realizzazione dei...
leggi tuttoAltroieri – Atto d’Amore
L’altroieri – atto d’amore è un’esposizione personale inserita nel programma della 716^ Perdonanza Celestiniana, con il Patrocinio del Comune dell'Aquila, della Provincia dell'Aquila, della Regione Abruzzo, dell'Arcidiocesi dell'Aquila e della Conferenza...
leggi tutto