Ho realizzato il logo che rappresenta il progetto “Percorso Memoria Natura”, nato da un’idea del Comune del’Aquila in collaborazione con A.N.P.I., C.A.I., I.A.S.RI.C., e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, sulla realizzazione dei sentieri escursionistici che ricalcano i percorsi compiuti dai partigiani aquilani durante la Resistenza Abruzzese.

Tramite questo link è possibile scaricare la pubblicazione del Percorso Memoria Natura.

Ho ideato il logo del Percorso Memoria Natura tenendo conto di alcune caratteristiche simboliche che meglio possono identificare i sentieri compiuti dai Partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale: la spirale, i papaveri e il filo spinato. La spirale raffigura il percorso, il cammino in progressione verso l’apertura della salvezza. Il papavero è il fiore per eccellenza più comunemente usato per ricordare i caduti in battaglia. Il filo spinato è il simbolo della reclusione estrema dei lager. Ho ideato il logo concependo dei fiori di papavero animati dal dolore del filo spinato, uniti in un nodo centrale drammatico da cui può solo partire il percorso della salvezza, che procede prima a piccoli passi per poi divenire sempre più grandi e ampi, così come sono le evoluzioni della spirale. Il messaggio che il logo ha intenzione di esprimere è quello della rinascita della libertà dopo i drammi della guerra che tutti amaramente conosciamo. Sara Chiaranzelli

Presentazione del Logo presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, 13 giugno 2015